lunedì 17 ottobre 2011

Gestione della classe: indice del libro "Guida pratica alla gestione della classe", Essere Felici Edizioni 2011

Presentazione. . 7
Obiettivi e prerequisiti. . 9

CAPITOLO 1
TECNICHE DI BASE
PER LE RELAZIONI INTERPERSONALI . 13
1. No ai rimproveri, sì agli elogi. . 16
2. Ascolto empatico . 23
3. Nomi. . 29
4. Sorriso e Vocabolario positivo. . 36

CAPITOLO 2
VOCE, COMANDI NASCOSTI, ANCORAGGIO . 45
1. Voce. . 48
2. Comandi nascosti . 53
3. Ancoraggio. . 60

CAPITOLO 3
RICALCO E GUIDA, METAFORE, SÌ . 71
1. Ricalco e guida. . 74
2. Metafore . 81
3. Sì . 87

CAPITOLO 4
IL NON VERBALE . 95
1. Alzata di mano. . 98
2. Consegne. . 98
3. Passeggiata fra i banchi . 99
4. “I venti secondi più importanti”. . . 99
5. Immobili . 100
6. “Approccio indiretto”. . 100
7. Volume medio della classe . 101
8. Pausa . 101
9. Le 3 regole più importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101
10. Occhio ai ragazzi . 102
11. Parole d’azione . 102

Suggerimenti bibliografici. . 109
Indice. . 111