domenica 5 febbraio 2012

Preparazione al concorso nella scuola 2012/2013. Appunti di metodologia e didattica (2)




Appunti dal corso Metodologia e didattica,
SSIS, Unical, A. A. 2001/2002, prof. Carmelo Piu

Crediti formativi: corrispondono a competenze; sono personali, intransitivi e verificabili; vanno certificati.
Traguardo formativo: interazione e comunicazione dialettica e sinergica tra il soggetto in educazione e l'oggetto di conoscenza.
Assunti generali della didattica: intenzionalità, contestualizzazione, razionalizzazione, metodica.
Razionalizzazione: progetto di massima che nella sua realizzazione può prevedere modifiche e adattamenti; deve rispondere ai principi di scientificità e fattibilità.
Istruzione individualizzata: adattare il modo di insegnare alle caratteristiche individuali degli allievi.
Tempo:
A) Tempo concesso: il tempo dedicato dall'insegnante allo sviluppo di un argomento;
B) Tempo assegnato: il tempo calcolato per lo studio a casa; convenzionalmente è pari a tre volte il tempo concesso;
C) Tempo necessario: il tempo effettivamente necessario all'allievo perché possa impadronirsi di un argomento.

Nessun commento:

Posta un commento