GUIDA PRATICA ALLA GESTIONE DELLA CLASSE (Essere Felici Edizioni)
venerdì 19 febbraio 2010
Chitarra classica. Aria mediterranea n. 5 di Maurizio Colonna
Reginella (trascrizione per chitarra classica di Francesco Schipani)
Per riprodurre il suono del mandolino nella parte iniziale e finale della trascrizione ho utilizzato il tremolo in quintine, mutuandolo dal flamenco.
giovedì 18 febbraio 2010
Verifica di analisi logica (seconda media) + svolgimento
Cognome …………………. Nome …………… Classe .......... Data ........
1) Ti piacerebbe un bel viaggio in aereo?
2) Antonella tornò subito a casa per il freddo.
3) In quale città Gianni ha trascorso le vacanze?
4) I soldati erano lieti per la vittoria.
5) La casa del mio vicino era stata colpita da un fulmine.
6) L'isola di Sicilia si trova nel Mar Mediterraneo.
7) A mia cugina Paola è stata rubata la borsa da un ragazzino.
1) Ti: complemento di termine
Piacerebbe: predicato verbale
Un bel viaggio: soggetto (un viaggio) + attributo (bel)
In aereo: complemento di mezzo
2) Antonella: soggetto
Tornò: predicato verbale
Subito: complemento avverbiale di tempo determinato
A casa: complemento di moto a luogo
Per il freddo: complemento di causa
3) In quale città: complemento di stato in luogo (In città) + attributo (quale)
Gianni: soggetto
Ha trascorso: predicato verbale
Le vacanze: complemento oggetto
4) I soldati: soggetto
Erano lieti: predicato nominale (erano = copula; lieti = nome del predicato o parte nominale)
Per la vittoria: complemento di causa
5) La casa: soggetto
Del mio vicino: complemento di specificazione (del vicino) + attributo (mio)
Era stata colpita: predicato verbale
Da un fulmine: complemento di causa efficiente
6) L’isola: soggetto
Di Sicilia: complemento di denominazione
Si trova: predicato verbale
Nel Mar Mediterraneo: complemento di stato in luogo (nel Mediterraneo) + apposizione (Mar)
7) A mia cugina Paola: complemento di termine (A Paola) + apposizione (cugina) + attributo dell’apposizione (mia)
È stata rubata: predicato verbale
La borsa: soggetto
Da un ragazzino: complemento d’agente
venerdì 12 febbraio 2010
Come presentare e analizzare un testo poetico
· opera in cui è inserito il testo in analisi
· contenuto essenziale del testo
· notizie sull’autore (brevi e soprattutto relative al testo)
2. Livello metrico-ritmico:
· analisi della struttura formale della poesia (tipo di componimento, versi utilizzati, schema metrico, strofe ecc.)
3. Lettura denotativa e informativa:
· lettura espressiva di tutto il testo senza interruzioni
· significato di base (spiegazione dei termini sconosciuti)
· parafrasi
· divisione in sequenze
· individuazione di agenti, eventi, sentimenti ecc.
4. Livello stilistico-retorico:
· esame del lessico (campi semantici ricorrenti ecc.)
· esame della sintassi (coordinazione, subordinazione ecc.)
· esame delle figure retoriche
5. Livello fonico-timbrico:
· suoni ricorrenti
· figure di suono
6. Livello tematico:
· Temi e motivi presenti nel testo
7. Livello storico-culturale-letterario:
· rapporto fra testo e poetica dell’autore
· confronto con altri testi dello stesso autore e di autori contemporanei e precedenti
sabato 6 febbraio 2010
martedì 2 febbraio 2010
Francesco Schipani, Lezioni di metrica latina, Principato 2007
Francesco Schipani, Lezioni di metrica latina. Esametro e pentametro, Principato 2007.
Dal sito http://www.principato.it/:
"Nel panorama dei manuali di prosodia e metrica latina questo volume, pensato per lo studente che si avvicina a uno studio fondamentale per la corretta lettura dei testi poetici ma spesso sorvolato nell’insegnamento, si distingue per la novità dell’impostazione. Infatti non si forniscono in modo descrittivo ed elencatorio le regole e i princìpi da cui dedurre il sistema per leggere in metrica, ma con un’attenzione tutta didattica si presenta un METODO per acquisire in breve tempo una capacità di lettura rapida e senza incertezze.
Attraverso un percorso didattico articolato in 11 lezioni, con un’esposizione chiara ed estremamente graduale, si selezionano le informazioni effettivamente utili per una lettura metrica estemporanea, svelando piccoli trucchi e proponendo esemplificazioni in abbondanza.
Gli esercizi che corredano ogni lezione (con soluzioni su fascicolo a parte) permettono di monitorare costantemente l’apprendimento.
Le note con le informazioni più specifiche, recuperabili mediante indice analitico, e l’appendice sul trimetro giambico e i principali metri eolici assicurano la completezza dei contenuti."
Francesco Schipani, Io e la grammatica, Hoepli 2009
Francesco Schipani, Io e la grammatica. Percorsi guidati di analisi grammaticale, logica e del periodo, Hoepli 2009.
www.hoepli.it/libro/io-la-grammatica.asp?ib=9788820342517&pc=000028001003005
Per un'anteprima del libro clicca su
www.hoepli.it/editore/hoepli_file/materiali_libri/Schipani.pdf
Dalla quarta di copertina:
"Utile per studiare in modo operativo ed efficace, Io e la grammatica è un corso pratico di analisi grammaticale, logica e del periodo che si propone come guida sintetica ma completa sia per l'acquisizione sia per il ripasso delle strutture grammaticali dell'italiano.
L'esposizione degli argomenti, chiara ed estremamente graduale, è sempre supportata da numerosi esempi commentati, al fine di condurre lo studente, al termine del percorso, a svolgere in modo autonomo l'analisi grammaticale, logica e del periodo di un testo.
Il volume si articola in tre parti (dedicate rispettivamente all'analisi grammaticale, logica e del periodo) e presenta un'impostazione fortemente pragmatica, che limita all'essenziale la teoria e privilegia le esemplificazioni e le esercitazioni guidate.
Ogni lezione è strutturata in modo tale che lo studente attui un'anteprima delle nozioni mediante una mappa concettuale, acquisisca gli elementi teorici di base, osservi esempi concreti e commentati di analisi, riveda e focalizzi i punti più importanti e infine metta alla prova quanto appreso attraverso esercizi mirati proposti in diverse tipologie.
L'appendice conclusiva contiene un elenco di parole chiave e suggerimenti pratici per svolgere l'analisi, mentre l'indice analitico e quello generale permettono di recuperare qualsiasi informazione in maniera rapida e agevole.
Per il docente è disponibile un fascicolo con le soluzioni che consente la verifica degli esercizi."